Educazione cinofila


Il Cane oggi....

"La Scienza potrebbe anche non arrivare mai a comprendere del tutto quanto ampiamente i cani conoscano di linguaggio, problem solving, passato, futuro, spiritualità, tempo o filosofia. Alla fine, noi dobbiamo considerarci soddisfatti che i cani conoscano abbastanza dell'essere cani, che é tutto ciò si dovrebbe davvero volere da loro" (Stanley Coren).

Essere felicemente cane e interagire in modo competente con l'attuale società dell'uomo è certamente la cosa più difficile per il nostro amico a quattro zampe.

Oggi più di ieri, quindi, noi compagni umani abbiamo la responsabilità di favorire e sviluppare una relazione solida, che ricordi e rispetti il patto primario antico.


Benvenuti nel nostro sito!!!


Le origini del cane

C'era una volta l'uomo preistorico, che finalmente, dopo lungo peregrinare, diventò stanziale.

Il lupo, che aveva sempre mantenuto le distanze da questo concorrente che spesso gli "soffiava" le prede, cominciò ad osservarlo e si accorse che l'uomo lasciava dietro di sé cibo e tane.

Fu così che il lupo cominciò ad avvicinarsi all'uomo fino a quando qualcosa permise ai due di scoprire che potevano essere reciprocamente utili.

Si stabilì, allora, un patto primario e iniziò un percorso di evoluzione comune.